L’Agenzia mondiale antidoping (AMA) ha pubblicato la Lista del doping 2026, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2025 e sostituirà tutte le precedenti versioni. Le modifiche riguardano in particolare un nuovo intervallo di somministrazione del salmeterolo, una precisazione relativa ai prelievi di sangue e la proibizione dell’uso di monossido di carbonio.
Modifica degli intervalli di dosaggio per il salmeterolo
Gli intervalli di dosaggio per il salmeterolo somministrato per via inalatoria sono stati modificati. A partire dal 1° gennaio 2026 sarà consentita l'inalazione di un massimo di 100 microgrammi nell'arco di 8 ore. La dose massima giornaliera consentita rimane tuttavia la stessa di prima, ovvero 200 microgrammi ogni 24 ore. Questa modifica riguarda gli atleti che inalano una dose singola di 100 microgrammi nell'ambito di un trattamento: dovranno quindi attendere 8 ore prima di poter inalare la dose successiva. Un trattamento di 100 microgrammi di salmeterolo al mattino e alla sera corrisponde alla dose massima raccomandata secondo le informazioni specialistiche ed è raramente necessario.
Precisazione relativa al divieto di prelievi di sangue – con eccezioni
D'ora in poi, il prelievo di sangue o di componenti del sangue è in linea di principio proibito. Fanno eccezione a questa regola i prelievi di sangue, compresa l'aferesi, a fini di analisi (ad es. test medici o controlli antidoping) o a fini di donazione in centri di raccolta accreditati. Alcune terapie che comportano il prelievo di sangue o di componenti del sangue sono quindi vietate e richiedono un'esenzione a fini terapeutici. Il plasma ricco di piastrine (PRP) e le procedure associate non sono tuttora proibiti.
Proibizione dell'uso del monossido di carbonio
L'uso non diagnostico del monossido di carbonio (CO) è stato aggiunto come metodo proibito. L'uso del monossido di carbonio a fini diagnostici, ad esempio per misurare la massa totale di emoglobina o per determinare la capacità di diffusione polmonare, non è proibito sotto la supervisione di un professionista medico o scientifico.
Per la Lista proibita 2026, l’AMA ha anche apportato modifiche formali e aggiunto esempi di sostanze proibite. L’AMA mette a disposizione un compendio nel quale sono repertoriate tutte le modifiche.
Swiss Sport Integrity rammenta agli atleti di verificare tutti gli farmaci – prima di assumerli – consultando la Banca dati sui medicamenti Global DRO (tramite sito web o Mobile App) sul loro stato di doping e di contattarci in caso di domande o incertezze.