Taulant Xhaka commette una violazione dell’etica

 | 
Kategorie:
Legge

Swiss Sport Integrity ha stabilito in una decisione con misure che il calciatore Taulant Xhaka, in occasione della festa per il titolo del FC Basilea, ha commesso una violazione dell’etica a causa della mancata osservanza dello spirito di fair play e della mancanza di rispetto verso gli avversari e i loro tifosi.

Alla fine di maggio 2025, presso il punto di segnalazione delle violazioni etiche e delle irregolarità nello sport svizzero, è pervenuta una segnalazione riguardante una possibile infrazione etica da parte del calciatore Taulant Xhaka. Quest’ultimo, durante la celebrazione spontanea del titolo sul balcone di Barfüsserplatz, avrebbe intonato messaggi di odio rivolti ai tifosi presenti nella piazza. Swiss Sport Integrity ha quindi aperto un procedimento d’indagine nei confronti del giocatore interessato e lo ha informato dei suoi diritti e doveri.

Ai sensi dell’articolo 2.3.1 dello Statuto etico, le gravi violazioni dei valori fondamentali dello sport sono considerate comportamenti antisportivi, nella misura in cui non siano già coperte dai regolamenti di gioco e di competizione o da altre disposizioni. Ciò include in particolare la mancata osservanza dello spirito di fair play, nonché la mancanza di rispetto e considerazione nei confronti degli avversari e degli spettatori. Scandendo più volte gli slogan «Morte e odio all’FCZ», Taulant Xhaka ha tenuto un comportamento antisportivo in pubblico, ha violato lo spirito del fair play, ha mancato di rispetto verso gli atleti avversari e i loro sostenitori, e ha in generale danneggiato la reputazione dello sport svizzero, infrangendo le regole fondamentali della decenza.

Nel corso del procedimento d’indagine, è stata accertata una violazione dell’articolo 2.3.1 dello Statuto etico dello sport svizzero, commessa da Taulant Xhaka in occasione della festa per il titolo del FC Basilea. Il procedimento è stato concluso da Swiss Sport Integrity conformemente all’articolo 5.7.2.2 dello Statuto etico, con una decisione contenente misure. Tuttavia, poiché il signor Xhaka era già stato sanzionato in sede disciplinare sportiva il 16 maggio 2025 dalla Commissione disciplinare della Swiss Football League per i medesimi fatti, Swiss Sport Integrity ha ritenuto opportuno subordinare la sanzione a una condizione risolutiva. Ciò significa che, qualora le sanzioni imposte dalla Swiss Football League siano integralmente adempiute entro la fine di novembre 2025, il giocatore non dovrà seguire il coaching comportamentale sul tema della violenza imposto da Swiss Sport Integrity, né pagare la multa di 3.900 franchi. La decisione è definitiva.