La squadra svizzera di scherma U23 riconosce il suo comportamento antisportivo durante una cerimonia di premiazione. Nell'ambito di un accordo consensuale, gli schermidori svizzeri sono stati ammoniti. Hanno accettato di seguire un corso sull'etica nello sport e di svolgere lavoro di volontariato. Infine, devono assumersi una parte delle spese processuali.
Alla fine di aprile 2025, il Servizio di segnalazione delle violazioni etiche e degli abusi nello sport svizzero ha ricevuto una serie di segnalazioni sul comportamento di alcuni schermidori durante una cerimonia di premiazione. Swiss Sport Integrity ha quindi avviato un'indagine. Gli atleti interessati hanno avuto la possibilità di commentare gli eventi in questione. Si rammaricano sinceramente dell'incidente e desiderano sottolineare che non intendevano fare del male a nessuno. Ribadiscono inoltre il loro impegno per il rispetto, il fair play e lo spirito dello sport.
Nell'ambito di un’accodo consensuale, gli schermidori che hanno partecipato alla cerimonia di premiazione sono stati ammoniti per comportamento antisportivo in generale. Inoltre, gli atleti dovranno seguire un corso sull'etica nello sport e svolgere lavoro di volontariato. Infine, devono assumersi parte delle spese processuali.